TM Consulting s.r.l.

PAR GOL - Campania

Ripartire per affermarsi nuovamente

nel mondo del lavoro

Il programma di Politiche Attive GOL – il cui significato è Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – nasce con un obiettivo chiaro: sostenere l’occupazione per andare incontro ai lavoratori in cassa integrazione, ai disoccupati che percepiscono NASPI, ai giovani, alle donne, ai percettori di Reddito di Cittadinanza.

Sei pronto? 
Scopri i nostri corsi disponibili ed iscriviti oppure contatta un nostro esperto per guidarti nella scelta.

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU

 

La presente sezione dedicata al PAR GOL espone le informazioni inerenti ai Settori Economico-Professionali di interesse dell’Agenzia formativa TM Consulting, in relazione filiere produttive cui afferiscono le Aziende con le quali TM Consulting ha stipulato specifici accordi di collaborazione per la realizzazione di attività di formazione nell’ambito del programma, le informazioni di dettaglio delle descritte Aziende, il Catalogo Dinamico dell’Offerta Formativa di TM Consulting, comprensivo di tutte le informazioni concernenti ciascun percorso formativo programmato, in corso di svolgimento e/o concluso nell’ambito del programma.

I corsi disponibili:

Le professioni attuali sono sempre più social e digital. Il Social Media Manager è un delle figure professionali più ricercate, nonché una necessità visti i vantaggi che apporta alle aziende, alcuni dei quali: aumento della brand awareness, aumento e
fidelizzazione clienti.

 
Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work
 
 

 

 

La figura dell’operatore segretariale è cruciale nel mondo lavorativo per diversi motivi. Innanzitutto, gestiscono le comunicazioni, fungendo spesso da primo punto di contatto con il pubblico esterno e assicurando che le informazioni vengano trasmesse in modo efficace. 

 
Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza Media, 18 anni

Durata formazione teorica: 140 ore in DAD

Durata formazione pratica: 36 ore Stage / Laboratorio / Project work
Nel tessuto operativo di qualsiasi azienda, l’operatore amministrativo contabile assume un ruolo vitale. La sua presenza è cruciale per garantire che i flussi finanziari siano accuratamente registrati e monitorati.

 
Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza Media, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in presenza

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work
Il Manutentore del Verde si occupa di tutte le attività legate all’organizzazione, l’allestimento e la cura delle aree verdi, pubbliche e private, come aiuole, parchi, alberature e giardini. Segue la preparazione del terreno ospitante e la realizzazione degli impianti, applica le necessarie tecniche fitosanitarie, gestisce la potatura e ogni tipo di manutenzione.

 
Tipologia formazione: Formazione lunga

Settore: SEP. 01 – Agricoltura, silvicoltura e pesca

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza Media, 18 anni

Durata formazione teorica: 60 ore in dad

Durata formazione pratica: 60 ore Stage / Laboratorio / Project work
Il grafico pubblicitario è un professionista creativo specializzato nella progettazione di materiali visivi destinati alla promozione di prodotti, servizi, eventi o idee.

 
Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 4

Titolo d’accesso: Licenza media, Qualif. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work

La crescente diversità demografica, l’adozione di tecnologie interattive e l’evoluzione delle abitudini di consumo dei media hanno alterato il modo in cui i consumatori ottengono le informazioni e il modo in cui percepiscono le comunicazioni di un brand e i suoi messaggi. Pertanto, la figura di un esperto commerciale e marketing è tra le più richieste nel contesto Campano.

Clicca qui per maggiori dettagli

Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 6

Titolo d’accesso: Licenza media, Qualif. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 84 ore in presenza

Durata formazione pratica: 36 ore Stage / Laboratorio / Project work

Il Coordinatore amministrativo svolge attività lavorativa, che richiede conoscenza della normativa vigente nonché delle procedure amministrativo contabili anche con l’utilizzazione di sistemi informatizzati.

 

Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 4

Titolo d’accesso: Licenza media, Qualif. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work
L’Operatore reparto spedizioni svolge attività relative a movimentazione e spedizione merci/prodotti in sistemi logistici di terra, portuali e aeroportuali, con competenze nella gestione degli spazi attrezzati di magazzino e nel trattamento dei flussi delle merci e della documentazione di accompagnamento.

 
Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 11 – Trasporti e logistica

EQF: 5

Titolo d’accesso: Licenza media, Qualif. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work

L’Addetto punto vendita deve affrontare sempre nuove sfide nel mercato di riferimento ed un passaggio fondamentale per conquistare la clientela è il marketing. Attrarre i clienti è un compito complesso che prevede molte attività.

 

Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 12 – Servizi di Distribuzione Commerciale

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media e 18 anni

Durata formazione teorica: 175 ore in DAD

Durata formazione pratica: 75 ore Stage / Laboratorio / Project work

Gli Animatori Sociali facilitano l’inclusione, promuovono la partecipazione attiva e il benessere delle persone, specialmente quelle vulnerabili, come anziani, disabili e giovani a rischio.

Clicca qui per maggiori dettagli

Tipologia formazione: Formazione lunga

Settore: SEP. 19 – Servizi Socio Sanitari

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media, Qualif. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in presenza

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work

I tutor didattici svolgono un ruolo cruciale nell’aiutare gli studenti a superare le loro sfide, sviluppare strategie di studio adeguate e migliorare le loro prestazioni scolastiche.

 

Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 19 – Servizi Socio Sanitari

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in presenza

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work

Gli Operatori Disabili svolgono un ruolo cruciale nell’inclusione scolastica e sociale aiutando gli individui a sviluppare le proprie capacità e a raggiungere l’autonomia. 

Clicca qui per maggiori dettagli

Tipologia formazione: Formazione lunga

Settore: SEP. 19 – Servizi Socio Sanitari

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media, 16 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in presenza

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work

Gli Operatori Socio Assistenziali hanno un ruolo cruciale per garantire un’assistenza di qualità a persone anziane, malate o con disabilità, che necessitano di supporto quotidiano.

Clicca qui per maggiori dettagli

Tipologia formazione: Formazione lunga

Settore: SEP. 19 – Servizi Socio Sanitari

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in presenza

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work

tutor didattici svolgono un ruolo cruciale nell’aiutare gli studenti a superare le loro sfide, sviluppare strategie di studio adeguate e migliorare le loro prestazioni scolastiche.

Clicca qui per maggiori dettagli

Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 19 – Servizi Socio Sanitari

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 84 ore in presenza

Durata formazione pratica: 36 ore Stage / Laboratorio / Project work

Con l’evoluzione delle pratiche cimiteriali, come la diffusione della cremazione e le nuove tecnologie per la gestione sostenibile dei cimiteri, è importante che gli addetti operazioni cimiteriali siano formati per adottare e implementare queste innovazioni in modo efficace e responsabile.

 

Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 20 – Servizi alla persona

EQF: 2

Titolo d’accesso: Licenza elementare, 18 anni

Durata formazione teorica: 75 ore in presenza

Durata formazione pratica: 45 ore Stage / Laboratorio / Project work
Il Tecnico esperto per la direzione delle strutture ricettive alberghiere deve garantire la qualità e l’efficienza nel settore dell’ospitalità. Questi professionisti devono possedere competenze avanzate in gestione, marketing, finanza e risorse umane per poter dirigere con successo hotel e altre strutture ricettive.

 
Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 23 – Servizi turistici

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in presenza

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work
I receptionist sono il primo punto di contatto per i clienti e svolgono un ruolo cruciale nella creazione di un’immagine positiva dell’organizzazione. Una formazione adeguata permette loro di acquisire competenze in comunicazione, gestione delle relazioni con i clienti, utilizzo di software gestionali e risoluzione dei problemi.

 
Tipologia formazione: Corso breve

Settore: SEP. 23 – Servizi turistici

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media, 18 anni

Durata formazione teorica: 120 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work

Gli operatori per l’infanzia svolgono un ruolo cruciale nell’inclusione scolastica e sociale, aiutando gli individui a sviluppare le proprie capacità e a raggiungere l’autonomia.

Clicca qui per maggiori dettagli

Tipologia formazione: Formazione lunga

Settore: SEP. 19 – Servizi Socio Sanitari

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media, Qualif. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in presenza

Durata formazione pratica: 60 ore Stage / Laboratorio / Project work

ll web designer è una figura essenziale nel mondo odierno, in cui l’online gioca un ruolo sempre più centrale nelle nostre vite. Il suo ruolo consiste nella creazione di siti web funzionali, accessibili e in grado di rispondere alle esigenze degli utenti moderni.

 
Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 14 – Servizi di informatica

EQF: 4

Titolo d’accesso: Licenza media, Qualif. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work
Il Tecnico esperto in organizzazione di eventi progetta e coordina convegni, congressi, esposizioni, manifestazioni, festival, fiere e più in generale eventi di diversa natura (culturali, sportivi, sociali, ricreativi, ecc.).

 
Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work

Il Tecnico acquisti e approvvigionamenti svolge un ruolo strategico per tutte le aziende. Esse impattano sui risultati di business e sui profitti in diversi modi: sul cash flow, sulla liquidità di breve periodo fino alla qualità.

 

Tipologia formazione: Formazione breve

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in presenza

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work
La figura di Tecnico Back Office Commerciale delle vendite è molto richiesta in quanto consente alle aziende di concentrarsi sulle proprie competenze chiave e sui servizi da proporre ai propri clienti. 

 
Tipologia formazione: Percorso breve
 
Settore: SEP. 12 – Servizi di Distribuzione Commerciale

EQF: 4

Titolo d’accesso: Licenza media, Qualif. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work
La risorsa dell’ Addetto Controllo Qualità è altamente richiesta nei contesti aziendali in quanto rappresenta l’anello di collegamento fra i reparti di un’azienda perché monitora la produzione, intercetta eventuali difetti, si confronta con gli altri dipartimenti e quindi impedisce il diffondersi di un problema che potrebbe incidere sull’intera produzione, con danni economici potenzialmente ingenti.

 
Tipologia formazione: Percorso breve

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work

Promuovere la formazione base sulle competenze digitali è essenziale in un mondo sempre più connesso e tecnologico. Queste competenze non solo migliorano l’efficienza e la produttività individuale, ma sono anche fondamentali per l’inclusione sociale ed economica. La capacità di utilizzare strumenti digitali permetterà agli utenti di accedere a informazioni, comunicare efficacemente e partecipare pienamente alla società contemporanea. 

Clicca qui per maggiori dettagli

Tipologia formazione: Percorso breve

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 2

Titolo d’accesso:

Durata formazione teorica: 60 ore in DAD

I Responsabili HR ben formati sono in grado di attrarre, selezionare e trattenere i migliori talenti, garantendo che l’azienda disponga delle competenze necessarie per competere efficacemente nel mercato. Inoltre, un responsabile HR preparato sa come promuovere un ambiente di lavoro positivo, migliorando la motivazione e la produttività dei dipendenti, e gestendo i conflitti in modo costruttivo.  

 
Tipologia formazione: Formazione lunga

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore Stage / Laboratorio / Project work
C’è  una crescente richiesta di cerimonie personalizzate e significative per l’ultimo saluto ai propri cari, un aspetto che ha reso fondamentale il ruolo del cerimoniere nelle strutture per il commiato
Le famiglie cercano sempre più esperienze che riflettano i valori, le tradizioni e la personalità del defunto per questo le imprese funebri hanno l’esigenza di formare cerimonieri capaci di creare e condurre riti personalizzati, che siano empatici e rispettosi delle diverse culture e credenze

 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 20 – Servizi alla persona

EQF: 4

Titolo d’accesso: Licenza media, Qual. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 70 ore in DAD

Durata formazione pratica: 30 ore in stage/laboratorio/project work IN PRESENZA

Previsto gettone orario di presenza

La figura del direttore tecnico diventa fondamentale per assicurare la conformità alle leggi, coordinare i servizi funebri e gestire le risorse umane e logistiche. Oltre a ciò, il settore richiede sempre più competenze nella gestione delle relazioni con i clienti, poiché il servizio funebre, pur essendo un settore tradizionalmente legato a rituali e tradizioni, deve anche adattarsi alle nuove esigenze emotive e culturali delle famiglie.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 20 – Servizi alla persona

EQF: 4

Titolo d’accesso: Licenza media, Qual. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 59 ore presenza/25 ore DAD

Durata formazione pratica: 36 ore in stage/laboratorio/project work IN PRESENZA – presso Funeral’s Home. Via Don Luigi Sturzo n.5, Calvizzano

Previsto gettone orario di presenza

I responsabili risorse umane giocano un ruolo strategico nella gestione del capitale umano, che è uno degli asset più importanti per il successo organizzativo.
Responsabili HR ben formati sono in grado di attrarre, selezionare e trattenere i migliori talenti e promuovere un ambiente di lavoro positivo, migliorando la produttività dei dipendenti, e gestendo i conflitti in modo costruttivo.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore in stage/laboratorio/project work IN DAD

Previsto gettone orario di presenza

L’operatore al reparto a umido della conceria opera nelle prime fasi del processo di lavorazione conciario, in particolare nelle fasi a umido. Il rispetto delle procedure e dei programmi operativi aziendali funzionali alla trasformazione del pellame grezzo in pellame conciato e tinto in botte o wet-blue, rappresentano il suo ambito operativo.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 5

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media, Qual. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore in stage IN PRESENZA

Previsto gettone orario di presenza

La crescente aumento della domanda di servizi di cremazione, spinta da cambiamenti culturali, costi ridotti e una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, fa si che le imprese funebri cerchino personale altamente specializzato nella conduzione degli impianti di cremazione, poiché la gestione di tali strutture richiede competenze tecniche avanzate e una profonda conoscenza delle normative ambientali e sanitarie.
 
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 20 – Servizi alla persona

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media, Qual. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 50 ore presenza, 20 ore DAD

Durata formazione pratica: 30 ore in stage IN PRESENZA

Previsto gettone orario di presenza

La crescente attenzione verso il rispetto delle norme igienico-sanitarie,  soprattutto in seguito alle recenti emergenze sanitarie globali, ha reso indispensabile la formazione specifica per gli operatori funebri
Inoltre, la sensibilità delle famiglie riguardo alla qualità e alla dignità dei servizi funebri ha aumentato la domanda di personale in grado di gestire il delicato equilibrio tra professionalità, empatia e discrezione.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 20 – Servizi alla persona

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media, 18 anni

Durata formazione teorica: 35 ore presenza/15 ore DAD

Durata formazione pratica: 30 ore in stage/laboratorio/project work IN PRESENZA presso Funeral’s Home. Via Don Luigi Sturzo n.5, Calvizzano

Previsto gettone orario di presenza

L’Operatore alla rifinizione e selezione delle pelli interviene nelle fasi finali del processo di lavorazione conciario, caratterizzate dal maggior valore aggiunto. L’ambito operativo in cui opera è quello del processo di rifinizione e nobilitazione del pellame, nelle fasi di fissazione del prefondo, spruzzatura colore e finissaggio. Si occupa inoltre della scelta delle pelli finite, giunte al termine del processo di lavorazione conciario, selezionandole in base alle
diverse caratteristiche qualitative del prodotto lavorato, della destinazione, dell’articolistica d’uso e delle esigenze del cliente.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 5

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media, 16 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore in stage IN PRESENZA

Previsto gettone orario di presenza

Le imprese funebri del mercato del lavoro attuale avvertono una crescente necessità di servizi di alta qualità che rispondano alle aspettative sempre più sofisticate delle famiglie, tra cui la conservazione e la presentazione dignitosa della salma. Questo ha portato a un aumento della domanda di professionisti qualificati nella tanatoprassi, una pratica che consente di preservare il corpo per un tempo prolungato, permettendo alle famiglie di svolgere riti funebri e commemorazioni senza fretta.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 20 – Servizi alla persona

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media, Qual. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 50 ore presenza, 20 ore DAD

Durata formazione pratica: 30 ore in stage/laboratorio/project work IN PRESENZA

Previsto gettone orario di presenza

L’orientatore gioca un ruolo essenziale nel supportare le transizioni lavorative. Fornisce strumenti per pianificare cambiamenti di carriera e sviluppare nuove competenze, riducendo così il tempo necessario per trovare un nuovo lavoro e migliorando l’occupabilità. 
L’orientatore offre una personalizzazione del percorso professionale, lavorando con individui per identificare le carriere più adatte alle loro aspirazioni, competenze e interessi unici. Questo approccio aiuta a creare una corrispondenza ottimale tra le ambizioni personali e le opportunità disponibili.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 18 – Servizi di educazione, formazione e lavoro

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore in stage/laboratorio/project work IN DAD

Previsto gettone orario di presenza

 Le imprese che operano nell’ambito dei servizi cimiteriali devono affrontare un insieme complesso di attività gestionali, logistiche e normative, che richiedono una figura qualificata come il responsabile dell’attività cimiteriale. Le esigenze del mercato attuale spingono queste imprese a cercare professionisti formati per garantire la corretta gestione degli spazi, il rispetto delle normative ambientali e sanitarie, e il coordinamento delle
operazioni legate a sepolture, esumazioni e cremazioni.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 20 – Servizi alla persona

EQF: 4

Titolo d’accesso: Licenza media, Qual. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 75 ore presenza, 30 ore DAD

Durata formazione pratica: 45 ore in stage/laboratorio/project work IN PRESENZA

Previsto gettone orario di presenza

 Il Segretario Coordinatore amministrativo svolge attività lavorativa, che richiede conoscenza della normativa vigente nonché delle procedure amministrativo contabili anche con l’utilizzazione di sistemi informatizzati. Ha autonomia operativa nella definizione e nell’esecuzione degli atti a carattere amministrativo, contabile di ragioneria e di economato, nell’ambito delle direttive ricevute.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore in stage/laboratorio/project work IN DAD

Previsto gettone orario di presenza

Il Tagliatore di pellami è una figura in grado di realizzare il taglio dei pezzi componenti un prodotto di pelletteria o di calzatura, ottimizzando i consumi dei pellami nel rispetto delle specifiche qualitative stabilite, utilizzando per il taglio dei materiali da confezionare attrezzature e tecniche manuali, macchine di taglio e impianti con tecnologia di taglio laser. 
 
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 5

EQF: 3

Titolo d’accesso: Licenza media, 16 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore in stage

Previsto gettone orario di presenza

Per le aziende del territorio Campano si intende implementare un corso in grado di strutturare la figura di addetto alla qualità. Tale risorsa è altamente richiesta nei contesti aziendali in quanto rappresenta l’anello di collegamento fra i reparti di un’azienda perché monitora la produzione, intercetta eventuali difetti, si confronta con gli altri dipartimenti e quindi impedisce il diffondersi di un problema che potrebbe incidere sull’intera produzione, con danni economici potenzialmente ingenti.
 
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore in stage/laboratorio/project work IN DAD

Previsto gettone orario di presenza

Il Tecnico esperto in organizzazione di eventi progetta e coordina convegni, congressi, esposizioni, manifestazioni, festival, fiere e più in generale eventi di diversa natura (culturali, sportivi, sociali, ricreativi, ecc.). Una formazione adeguata permette di acquisire le conoscenze necessarie per gestire tutti gli aspetti logistici, creativi e amministrativi, assicurando che ogni evento si svolga senza intoppi e soddisfi le aspettative dei clienti.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 24 – Area comune

EQF: 5

Titolo d’accesso: Diploma, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore in stage/laboratorio/project work IN DAD

Previsto gettone orario di presenza

La logistica integrata è oggi un settore economico, che traina grandi opportunità, pur senza richiedere elevata specializzazione negli operatori. L’Operatore reparto spedizioni svolge attività relative a movimentazione e spedizione merci/prodotti in sistemi logistici di terra, portuali e aeroportuali, con competenze nella gestione degli spazi attrezzati di magazzino e nel trattamento dei flussi delle merci e della documentazione di accompagnamento.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 11 – Trasporti e logistica

EQF: 4

Titolo d’accesso: Licenza media, Qual. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore in stage/laboratorio/project work iN PRESENZA

Previsto gettone orario di presenza

Il tecnico commerciale delle vendite si occupa di ricercare e selezionare i fornitori, curare l’allestimento degli spazi e l’esposizione delle merci/prodotti, gestire gli aspetti amministrativi, organizzare e coordinare le attività promozionali, pianificare e realizzare i servizi di accoglienza e assistenza al cliente prima e dopo l’acquisto, applicare e supervisionare lo smaltimento dei rifiuti derivanti alle attività di gestione.
 

Tipologia formazione: Percorso Lungo

Settore: SEP. 12 – Servizi di Distribuzione Commerciale

EQF: 4

Titolo d’accesso: Licenza media, Qual. EQF 3, 18 anni

Durata formazione teorica: 210 ore in DAD

Durata formazione pratica: 90 ore in stage/laboratorio/project work IN PRESENZA

Previsto gettone orario di presenza

Scopri quanto previsto nella tua regione!