COSE' IL DIRITTO MIRATO :
Il “Diritto Mirato” è una misura di Politica Attiva che ha l’obiettivo di favorire il miglioramento delle capacità e le conoscenze dei lavoratori somministrati, in un’ottica di Lifelong Learning, per agevolare la spendibilità e il reinserimento nel mercato del lavoro. I percorsi vengono progettati sulla base del fabbisogno formativo dello specifico lavoratore, nonché valutando la necessità di adeguamento delle competenze delle persone, alle richieste dei settori lavorativi di riferimento o di determinati scenari socio-economici previsionali. Gli interventi finanziati all’interno di questa tipologia formativa mirano all’acquisizione di competenze di base, trasversali o specialistiche o specializzazioni legate alle singole figure professionali.CHI PUO' PARTECIPARE ?
I requisiti per l’iscrizione sono:• Ex lavoratori in somministrazione con 45 giorni di disoccupazione ed almeno 110 giornate di lavoro negli ultimi 12 mesi
• Ex lavoratori al termine della procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro
Il beneficiario in possesso dei suddetti requisiti può, rivolgendosi a TEMPI MODERNI usufruire del Diritto Mirato sulla base dell’offerta formativa proposta, entro 68 giorni dalla maturazione del requisito e solo una volta in un anno solare (365 giorni dalla data della presa in carico da parte di Tempi Moderni).
ATTIVITA' E SERVIZI EROGABILI:
L’Obiettivo dei percorsi formativi di diritto mirato è il miglioramento delle competenze dei lavoratori in somministrazione al fine di favorirne la spendibilità e il reinserimento nel mercato del lavoro.Il percorso prevede servizi di orientamento, bilancio di competenza e formazione:• Orientamento a lavoro - l’obiettivo è sviluppare un percorso teso ad aiutare le persone di qualunque età a costruire e/o ricostruire il proprio percorso professionale;
• Bilancio delle competenze - lo scopo è permettere ai beneficiari di conoscere meglio le proprie competenze, interessi, motivazioni, punti di forza e aree di miglioramento.
• Percorso di formazione (scelto da catalogo proposto)che sara' comprensivo del modulo Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione;
• Percorso finale avente per oggetto la ricerca attiva del lavoro.
CONTATTI :
TEL. 081/5628260EMAIL lavoro_ok@tempimodernilavoro.com
LA COMUNICAZIONE E IL MARKETING APPLICATO
DURATA :
92 ore + modulo sui diritti e doveri dei lavoratori (4 ore), salvo credito formativo già maturato.OBIETTIVI:
L'obiettivo del corso "La comunicazione e il marketing applicato" è chiarire i principali concetti del marketing, con l'utilizzo di metodologie messe a disposizione da un team di esperti con focus su comunicazione efficacePROGRAMMA DEL CORSO:
- La comunicazione e il marketing applicato (92ore- aula virtuale)1. La Comunicazione interpersonale
2. La Comunicazione nel Marketing
3. Il Marketing strategico
4. La psicologia dei colori
5. Tecniche di comunicazione e motivazione
6. Storie di successo
7. Analisi swot applicato
8. Brainstorming applicato
9. Coinvolgimento nella ricerca di mercato
10. Simulazione campagne promozionali
11. Redazione comunicato stampa
12. Elementi di problem solving
13. Team building
14. Lavorare in gruppo, anche in funzione del rispetto dei ruoli e delle funzioni aziendali
15. Presentare e promuovere un prodotto/servizio al cliente/utente, utilizzando le tecniche più appropriate
16. Elaborazione e aggiornamento di e-mailing new media (siti web, social network, digital media) e media
TIPO ATTESTAZIONE :
Attestato di frequenzaINFO SU FREQUENZA E MODALITA' :
La frequenza minima è il 70% delle ore previste dal corso.PERIODO SVOLGIMENTO :
Da definireCONTATTI :
lavoro_ok@tempimodernilavoro.com indicando nell'oggetto della mail “Diritto Mirato” Tel. 081/5628260PROGRAMMATORE WEB
DURATA :
54 ore + modulo sui diritti e doveri dei lavoratori (4 ore), salvo credito formativo già maturato.OBIETTIVI:
Obiettivo principale del corso è quello di far avvicinare il discente, anche senza esperienza e/o conoscenza, all’utilizzo dei software, abbinati ai linguaggi, nella gestione del ciclo di vita dello sviluppo di un progetto web. Il corso è indirizzato a tutti quegli utenti che hanno una passione per il Web, e a chi vuole avere una reale opportunità di lavoro in questo settorePROGRAMMA DEL CORSO:
Bilancio di competenze (8 ore)
L'obiettivo è permettere ai beneficiari di conoscere meglio le proprie competenze, interessi, motivazioni, punti di forza e aree di miglioramento.
1. Individuare competenze presenti;
2. Sviluppare le capacità di auto-valutazione;
3. Potenziare le capacità personali ed emotive per affrontare un cambiamento;
4. Elaborare un realistico progetto professionale;
Orientamento al lavoro (8 ore);
L'obiettivo è sviluppare un percorso teso ad aiutare le persone di qualunque età a costruire e/o ricostruire il proprio percorso professionale.
Ricerca attiva del lavoro (13 ore);
La ricerca attiva del lavoro ha come finalità quello di rendere autonomo il lavoratore nella ricerca di nuovi sbocchi professionali..
1. Stesura curriculum;
2. Tecniche di comunicazione efficace;
3. Tecniche di ricerca delle possibilità lavorative sul territorio;
Diritti e doveri dei lavoratori;
1. Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione;
2. Definizione del lavoro in somministrazione;
3. Sistema del lavoro in somministrazione;
4. Contratti collettivi nazionali di categoria dell'impresa utilizzatrice;
5. Il CCNL per i lavoratori temporanei;
6. Le materie di competenza e gli obblighi dell'agenzia per il lavoro;
7. Le materie di competenza e gli obblighi dell'impresa utilizzatrice;
8. Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice;
9. Il contratto tra lavoratore e agenzia di somministrazione;
10.I diritti dei lavoratori;
11.Estensione ai lavoratori temporanei di quanto previsto dal regolamento aziendale;
12.La bilateralità;
13.Forma.Temp: finalità e modalità di accesso alla formazione;
14.E.Bi.Temp: finalità, prestazioni fornite e modalità di accesso.
Programmazione web (in FAD)
1. Introduzione e istallazione ambiente php
2. HTML e CSS
3. Il linguaggio JavaScript
4. Il linguaggio PHP
5. Introduzione a MySql
6. PHP e MySql
7. PHP avanzato
TIPO ATTESTAZIONE :
Attestato di frequenzaINFO SU FREQUENZA E MODALITA' :
La frequenza minima è il 70% delle ore previste dal corso. Le modalità didattiche e di svolgimento del percorso prevedono parte degli interventi formativi erogati in aula e il modulo sulla programmazione web (di 25 ore) in FAD.PERIODO SVOLGIMENTO :
Da definireCONTATTI :
f.devincentiis@tempimodernilavoro.com indicando nell'oggetto della mail “Diritto Mirato” Tel. 081/5628260PROGRAMMATORE WEB BUILDER CMS
DURATA :
25 ore + modulo sui diritti e doveri dei lavoratori (4 ore), salvo credito formativo già maturato.OBIETTIVI:
L'obiettivo del corso WordPress è chiarire i principali concetti di un CMS, l'utilizzo degli strumenti messi a disposizione da WordPress nonché la logica di funzionamento dello stesso per lo sviluppo di siti editoriali altamente professionali.PROGRAMMA DEL CORSO:
· Programmatore WEB Builder CMS (25ore - FAD)
1. Introduzione ai CMS
2. Prime operazioni con WordPress
3. Personalizzare il sito
4. Gestione dei contenuti
5. Gestione dei Menu'
6. Gestione dei Plugin
7. Gestione degli utenti
8. Gestione dei commenti
9. Gestione dei contenuti avanzati del sito
10. Il plugin WooCommerce
TIPO ATTESTAZIONE :
Attestato di frequenzaINFO SU FREQUENZA E MODALITA' :
La frequenza minima è il 70% delle ore previste dal corso.PERIODO SVOLGIMENTO :
Da definireCONTATTI :
lavoro_ok@tempimodernilavoro.com indicando nell'oggetto della mail “Diritto Mirato” Tel. 081/5628260ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL MAGAZZINO
DURATA :
25 ore incluso modulo sui diritti e doveri dei lavoratori (4 ore), salvo credito formativo già maturato.OBIETTIVI:
L'obiettivo fondamentale del percorso formativo è quello di formare una figura professionale in grado di operare con competenza e abilità operative in ambito logistico. Il percorso formativo permetterà di affrontare le tematiche inerenti le operazioni per la gestione di un magazzino moderno, lo stoccaggio e la movimentazione delle merci all’interno dei magazzini in azienda. Fornire le soluzioni organizzative per migliorare efficacia e produttività delle attività di magazzino. Consentire di organizzare un magazzino secondo i principi lean e le soluzioni digital.PROGRAMMA DEL CORSO:
· Bilancio di competenze ( 8 ore ):
L'obiettivo è permettere ai beneficiari di conoscere meglio le proprie competenze, interessi, motivazioni, punti di forza e aree di miglioramento;
1. Individuare competenze presenti;
2. Sviluppare le capacità di auto-valutazione;
3. Potenziare le capacità personali ed emotive per affrontare un cambiamento;
4. Elaborare un realistico progetto professionale.
· Orientamento al lavoro ( 8 ore ):
L'obiettivo è sviluppare un percorso teso ad aiutare le persone di qualunque età a costruire e/o ricostruire il proprio percorso professionale;
· Ricerca attiva del lavoro ( 13 ore ):
La ricerca attiva del lavoro ha come finalità quello di rendere autonomo il lavoratore nella ricerca di nuovi sbocchi professionali.
1. Stesura del curriculum;
2. Tecniche di comunicazione efficace;
3. Tecniche di ricerca delle possibilità lavorative sul territorio.
· Diritti e doveri dei lavoratori
1. Dal Lavoro interinale al lavoro in somministrazione;
2. Definizione del lavoro in somministrazione;
3. Sistema del lavoro in somministrazione;
4. Contratti collettivi nazionali di categoria dell'impresa utilizzatrice;
5. Il CCNL per i lavoratori temporanei;
6. Le materie di competenza e gli obblighi dell'agenzia per il lavoro;
7. Le materie di competenza e gli obblighi dell'impresa utilizzatrice;i
8. Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice;
9. Il contratto tra lavoratore e agenzia di somministrazione;
10.I diritti dei lavoratori;
11.Estensione ai lavoratori temporanei di quanto previsto dal regolamento aziendale;
12.La bilateralità;
13.Forma.Temp: finalità e modalità di accesso alla formazione;
14.E.Bi.Temp: finalità, prestazioni fornite e modalità di accesso.
· Elementi di organizzazione e gestione del magazzino
1. Ruoli e competenze del responsabile di magazzino;
Evoluzione del ruolo del responsabile di magazzino;
Nuovi skill per la gestione di un magazzino;
Prestazioni richieste ad un magazzino moderno.
2. Soluzioni organizzative di magazzino;
Analisi e ridisegno dei processi operativi di magazzino;
La metodologia 80/20 applicata ai processi di magazzino;
Soluzioni di layout, stoccaggio, movimentazione;
Soluzioni organizzative del processo di ricevimento ;
Soluzioni organizzative del processo di piking, commissionamento, asservimento;
Soluzioni organizzative del processo di spedizione;
Soluzioni organizzative del processo di inventario.
3. Lean-digital warehuousing;
Approccio lean ed organizzazione di magazzino;
I modelli di lean evoluto per il miglioramento dell'efficienza di magazzino;
Le soluzioni digital per l'organizzazione di magazzino;
I modelli organizzativi lean-digital per migliorare le prestazioni di magazzino.
4. Il sistema informativo di magazzino;
Impostazione del sistema informativo di un magazzino moderni;
Sistema informativo gestionale di magazzino;
Warehouse Management System (WMS).
Trasportation Management System (TMS);
Sistemi di identificazione automatica (Bar Code, QR Code, RFID).
5. Controllo, analisi e miglioramento delle prestazioni di magazzino;
Key Performance Indicator (KPI) di magazzino;
Analisi dei dati di magazzino per il miglioramento delle prestazioni;
Definizione degli obiettivi;
Analisi, valutazione e condivisione delle prestazioni;
Gestione del miglioramento.
TIPO ATTESTAZIONE :
Attestato di frequenzaINFO SU FREQUENZA E MODALITA' :
La frequenza minima è il 70% delle ore previste dal corso. Le modalità didattiche e di svolgimento del percorso prevedono gli interventi formativi erogati in aula.PERIODO SVOLGIMENTO :
Da definireCONTATTI :
f.devincentiis@tempimodernilavoro.com indicando nell'oggetto della mail “Diritto Mirato” Tel. 081/5628260ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
DURATA :
25 ore incluso modulo sui diritti e doveri dei lavoratori (4 ore), salvo credito formativo già maturato.OBIETTIVI:
Obiettivo principale del corso è quello di affrontare tutte le tematiche che l’operatore di segreteria deve conoscere, dagli aspetti di organizzazione aziendale agli aspetti amministrativi, dall’archiviazione e gestione dei documenti aziendali alla conoscenza contabile, nonché tutte le competenze di comunicazione e che si devono acquisire per svolgere le mansioni di Front office.PROGRAMMA DEL CORSO:
· Bilancio di competenze ( 8 ore ):
L'obiettivo è permettere ai beneficiari di conoscere meglio le proprie competenze, interessi, motivazioni, punti di forza e aree di miglioramento;
1. Individuare competenze presenti;
2. Sviluppare le capacità di auto-valutazione;
3. Potenziare le capacità personali ed emotive per affrontare un cambiamento;
4. Elaborare un realistico progetto professionale.
· Orientamento al lavoro ( 8 ore ):
L'obiettivo è sviluppare un percorso teso ad aiutare le persone di qualunque età a costruire e/o ricostruire il proprio percorso professionale;
· Ricerca attiva del lavoro ( 13 ore ):
La ricerca attiva del lavoro ha come finalità quello di rendere autonomo il lavoratore nella ricerca di nuovi sbocchi professionali.
1. Stesura del curriculum;
2. Tecniche di comunicazione efficace;
3. Tecniche di ricerca delle possibilità lavorative sul territorio.
· Diritti e doveri dei lavoratori
1. Dal Lavoro interinale al lavoro in somministrazione;
2. Definizione del lavoro in somministrazione;
3. Sistema del lavoro in somministrazione;
4. Contratti collettivi nazionali di categoria dell'impresa utilizzatrice;
5. Il CCNL per i lavoratori temporanei;
6. Le materie di competenza e gli obblighi dell'agenzia per il lavoro;
7. Le materie di competenza e gli obblighi dell'impresa utilizzatrice;i
8. Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice;
9. Il contratto tra lavoratore e agenzia di somministrazione;
10.I diritti dei lavoratori;
11.Estensione ai lavoratori temporanei di quanto previsto dal regolamento aziendale;
12.La bilateralità;
13.Forma.Temp: finalità e modalità di accesso alla formazione;
14.E.Bi.Temp: finalità, prestazioni fornite e modalità di accesso.
· Elementi di organizzazione aziendale;
1. I diversi tipi di organizzazione aziendale;
2. La definizione di un organigramma;
3. Organizzazione e sistema informativo aziendale;
4. Le forme giuridiche di società previste dal codice civile;
5. Le procedure per la costituzione dei diversi tipi di società;
6. Le comunicazioni obbligatorie relative alla costituzione di società;
7. Le Politiche di Marketing Aziendale;
8. Elementi di contabilità Scritture di gestione ordinaria;
9. Il Bilancio - Lo Stato Patrimoniale - Il Conto Economico, il metodo della partita doppia, il piano dei conti, La rilevazione contabile;
10. Elementi di Buste Paga e contributi;
11. Elaborazione di una busta paga.
TIPO ATTESTAZIONE :
Attestato di frequenzaINFO SU FREQUENZA E MODALITA' :
La frequenza minima è il 70% delle ore previste dal corso. Le modalità didattiche e di svolgimento del percorso prevedono gli interventi formativi erogati in aula.PERIODO SVOLGIMENTO :
Da definireCONTATTI :
f.devincentiis@tempimodernilavoro.com indicando nell'oggetto della mail “Diritto Mirato” Tel. 081/5628260RELX煙彈提供RELX悅刻煙彈,逼真的口味給味覺帶來絕妙等享受,餘味悠長。威而鋼在作用機制和臨有效率與副作用相似,但是犀利士有研究證明在服用後36小時內有效,同比與威而鋼, 患者在發生性生活時,需要提前服30分鐘用犀利士,能有效緩解性行為時的尷尬,有效時間為36個小時